You signed in with another tab or window. Reload to refresh your session.You signed out in another tab or window. Reload to refresh your session.You switched accounts on another tab or window. Reload to refresh your session.Dismiss alert
{{ message }}
This repository has been archived by the owner on Feb 7, 2021. It is now read-only.
Al momento è possibile generare segnali SRC con i bit riguardanti il cambio dell'ora errati. I cambi dall'ora legale a quella solare e viceversa avvengono l'ultima domenica di marzo e l'ultima domenica di ottobre. Una soluzione a questo problema potrebbe essere implementare un controllo che verifichi che il nome del giorno della settimana corrisponda con il tipo di preavviso scelto:
Nessun cambio previsto nei prossimi 7 giorni: nessun controllo da fare.
Cambio entro 6 giorni: il giorno selezionato dev'essere "Lun."
Cambio entro 5 giorni: il giorno selezionato dev'essere "Mar."
Cambio entro 4 giorni: il giorno selezionato dev'essere "Mer."
Cambio entro 3 giorni: il giorno selezionato dev'essere "Gio."
Cambio entro 2 giorni: il giorno selezionato dev'essere "Ven."
Cambio entro un giorno: il giorno selezionato dev'essere "Sab."
Cambio oggi alle 02:00 oppure 03:00: il giorno selezionato dev'essere "Dom."
Se il giorno non corrispondesse si potrebbe visualizzare un errore che comunica all'utente la scelta errata del giorno della settimana / del preavviso del cambio dell'ora.
È inoltre attualmente possibile generare anche segnali SRC con i bit riguardanti il secondo intercalare errati. Secondo la convenzione le modifiche (inserimento oppure sottrazione di un secondo intercalare) devono essere applicate il 31 dicembre o il 30 giugno, alla mezzanotte UTC del giorno stabilito. Una soluzione semplice potrebbe sembrare effettuare un semplice controllo sul mese il quale dev'essere giugno oppure dicembre, ma è importante considerare anche il fatto che nei paesi la cui ora è in anticipo su quella del fuso orario principale (come accade in Italia) il secondo intercalare viene a cadere nel giorno successivo (1º gennaio o 1º luglio), quindi è necessario prevedere anche un'eccezione alla regola che permetta di impostare il preavviso anche in questi casi. Il preavviso di aggiunta / sottrazione di un secondo intercalare quindi dovrebbe poter essere impostato solo:
Se il mese è marzo oppure dicembre.
Se il mese è gennaio, il giorno è 1 e l'ora è minore di 1 (quindi fino alle 00:59).
Se il mese è luglio, il giorno è 1 e l'ora è minore di 2 (quindi fino alle 01:59).
Se nessuna di queste condizioni venisse rispettata si potrebbe visualizzare un errore che comunica all'utente la scelta errata del preavviso riguardante il secondo intercalare.
The text was updated successfully, but these errors were encountered:
Sign up for freeto subscribe to this conversation on GitHub.
Already have an account?
Sign in.
Al momento è possibile generare segnali SRC con i bit riguardanti il cambio dell'ora errati. I cambi dall'ora legale a quella solare e viceversa avvengono l'ultima domenica di marzo e l'ultima domenica di ottobre. Una soluzione a questo problema potrebbe essere implementare un controllo che verifichi che il nome del giorno della settimana corrisponda con il tipo di preavviso scelto:
Se il giorno non corrispondesse si potrebbe visualizzare un errore che comunica all'utente la scelta errata del giorno della settimana / del preavviso del cambio dell'ora.
È inoltre attualmente possibile generare anche segnali SRC con i bit riguardanti il secondo intercalare errati. Secondo la convenzione le modifiche (inserimento oppure sottrazione di un secondo intercalare) devono essere applicate il 31 dicembre o il 30 giugno, alla mezzanotte UTC del giorno stabilito. Una soluzione semplice potrebbe sembrare effettuare un semplice controllo sul mese il quale dev'essere giugno oppure dicembre, ma è importante considerare anche il fatto che nei paesi la cui ora è in anticipo su quella del fuso orario principale (come accade in Italia) il secondo intercalare viene a cadere nel giorno successivo (1º gennaio o 1º luglio), quindi è necessario prevedere anche un'eccezione alla regola che permetta di impostare il preavviso anche in questi casi. Il preavviso di aggiunta / sottrazione di un secondo intercalare quindi dovrebbe poter essere impostato solo:
Se nessuna di queste condizioni venisse rispettata si potrebbe visualizzare un errore che comunica all'utente la scelta errata del preavviso riguardante il secondo intercalare.
The text was updated successfully, but these errors were encountered: