-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 0
/
Copy path2aParte.txt
19 lines (15 loc) · 937 Bytes
/
2aParte.txt
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
I.
Per quanto riguarda l'accesso di ogni operatore, un meccanismo di autenticazione tramite
username e password è stato scelto. Le credenziali vengono salvate su una tabella
denominata "users"; la password in particolare viene salvata come un hash.
II.
III.
Una vista in una base dati è come una tabella virtuale senza dati.
Nel momento dell'utilizzo, la vista viene interpretata e ritorna i dati richiesti.
IV.
Un DBMS utilizza varie tipologie di linguaggi, tra cui:
DDL (Data Definition Language): Usato per creare schemi di database e tabelle
DML (Data Manipulation Language): Usato per interagire con i dati, attraverso funzioni di aggiunta, modifica, ...
DQL (Data Query Language): Linguaggio utilizzato per eseguire ricerche su dati esistenti (SELECT)
DCL (Data Control Language): Linguaggio utilizzato per gestire le autorizzazioni di accesso ai dati
TCL (Transaction Control Language): Utilizzato per gestire le transazioni